Avviato il progetto

| Titolo del Progetto:
“ I-Competence “
| Partner: www.eipass.com |
Referente, Coordinatore - Prof. Vito Natale
Certificazioni EIPASS, un’occasione da non perdere!
Il MIUR ha pubblicato a maggio il decreto e le tabelle di valutazione dei titoli validi per il punteggio ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di Istituto o del loro aggiornamento, per i docenti di II e III fascia.
E’ un’occasione da non perdere per i precari della scuola, che hanno l’opportunità di certificare le proprie competenze e guadagnare fino a quattro punti per salire nella graduatoria nelle liste o per entrare in ruolo.
Che cosa è la certificazione Eipass?
La certificazione Eipass è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è alternativa alle ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, con il vantaggio ulteriore di poter essere erogata in tempi molto rapidi e con costi davvero contenuti.
A chi è utile conseguire la certificazione EIPASS?
• Agli studenti: L'EIPASS è un titolo valido per ottenere crediti universitari, tanto quanto lo sono ECDL e IC3.
• A coloro che devono sostenere un concorso pubblico: L'EIPASS è un titolo valido come ulteriore credito.
• Al personale A.T.A.: L'EIPASS è un titolo valido per l'aggiornamento delle graduatorie A.T.A. (personale non docente) dalla prima alla terza fascia di istituto.
• A tutti coloro che sono in cerca di lavoro: L'Eipass è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, molto utile da inserire nel proprio curriculum.
A questo fine, la nostra scuola si sta attrezzando per propone le più interessanti certificazioni EIPASS (European Informatic Passport), per ottenere fino a quattro punti utili alla graduatoria in breve tempo e conseguire una certificazione riconosciuta a livello internazionale delle proprie competenza digitali.
Come fare?
I docenti interessati possono manifestare il loro interesse al’iniziativa comunicandolo a Gianluca attraverso la segreteria.
- – - – - – - – - – - - – - – - – - – - - - – - – - – - – - – - - - – - – - – - – - – - -
Certificazioni EIPASS
EIPASS LIM vale 2 punti
EIPASS 7 moduli vale 2 punti
EIPASS docente digitale vale 2 punti
-----------------------------------------------------------------------------------------
E’ un’occasione da non perdere per i precari della scuola, che hanno l’opportunità di certificare le proprie competenze e guadagnare fino a quattro punti per salire nella graduatoria nelle liste o per entrare in ruolo.
Che cosa è la certificazione Eipass?
La certificazione Eipass è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è alternativa alle ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, con il vantaggio ulteriore di poter essere erogata in tempi molto rapidi e con costi davvero contenuti.
A chi è utile conseguire la certificazione EIPASS?
• Agli studenti: L'EIPASS è un titolo valido per ottenere crediti universitari, tanto quanto lo sono ECDL e IC3.
• A coloro che devono sostenere un concorso pubblico: L'EIPASS è un titolo valido come ulteriore credito.
• Al personale A.T.A.: L'EIPASS è un titolo valido per l'aggiornamento delle graduatorie A.T.A. (personale non docente) dalla prima alla terza fascia di istituto.
• A tutti coloro che sono in cerca di lavoro: L'Eipass è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, molto utile da inserire nel proprio curriculum.
A questo fine, la nostra scuola si sta attrezzando per propone le più interessanti certificazioni EIPASS (European Informatic Passport), per ottenere fino a quattro punti utili alla graduatoria in breve tempo e conseguire una certificazione riconosciuta a livello internazionale delle proprie competenza digitali.
Come fare?
I docenti interessati possono manifestare il loro interesse al’iniziativa comunicandolo a Gianluca attraverso la segreteria.
- – - – - – - – - – - - – - – - – - – - - - – - – - – - – - – - - - – - – - – - – - – - -
Certificazioni EIPASS
EIPASS LIM vale 2 punti
EIPASS 7 moduli vale 2 punti
EIPASS docente digitale vale 2 punti
-----------------------------------------------------------------------------------------
Nasce il blog a supporto del progetto
www.itlccavallotti.blogspot.it