sabato 23 febbraio 2013

Blog come forma di comunicazione del progetto.



Tra le nuove forme di comunicazione, i blog appaiono indubbiamente tra le più interessanti e dotate di un potenziale ancora in larga misura inespresso.

Cos'è un blog
Le prime versioni dei blog nascono nel 1997 in alcune comunità virtuali americane di web designer e programmatori. Nel giro di pochissimi anni i “diari on-line” cominciano a diffondersi a macchia d'olio tra i cybernauti ed aspiranti giornalisti attivi (citizen journalist), grazie alle caratteristiche distintive dei blog: la facilità di gestione dei contenuti (non riservata ai soli esperti), la velocità di trasmissione delle informazioni. I messaggi (in gergo “post”) hanno un tono colloquiale e sono presentati in ordine cronologico inverso affinché l'ultimo post lasciato sia messo in risalto. Ogni post possiede un titolo, un corpo del testo (normalmente con link ad altre risorse online), il nome dell'autore o il suo pseudonimo, una data con l'ora di pubblicazione, una categoria d'appartenenza, degli RSS. Il blog, pertanto, è un vero e proprio strumento di comunicazione di tipo asincrono (non in tempo reale).

Perché proprio un blog?
Perché un'azienda dovrebbe avere un proprio blog? Non basta il sito web ufficiale dove pubblicare news e comunicati stampa?
È evidente che il blog ha qualcosa in più un blog è comunque indice di trasparenza ed apertura nei confronti dell’esterno. Nell’ ottica di ottimizzare una strategia di comunicazione al passo con i tempi, un blog che generi contenuti ben strutturati e organizzati ci è parso un ottimo strumento per  raggiungere l’obiettivo. Un aspetto molto importante da considerare, in merito all’utilizzo dei blog, è il fatto che il blog dà la possibilità di sviluppare e approfondire argomenti che sarebbe impossibile trattare in maniera esaustiva su altre piattaforme sociali come Twitter o Facebook.

Il nostro progetto viene quindi gestito attraverso l’utilizzo di un Corporate Blog.
Mentre i Blog nella loro forma originaria vengono usati per comunicare impressioni, sensazioni e opinioni di una persona o di una comunità d’interessi, i “Corporate Blogs” pubblicano notizie e informazioni inerenti un'azienda, un  distretto industriale o un progetto destinato al relativo mercato di riferimento. 

Interessante 
pensiamo che è il servizio implementato (mailinglist) di seguire la pubblicazione dei post ricevendoli nella propria posta elettronica sia molto comodo. Per attivare questo servizio basta inserire il proprio indirizzo e-mail nel form " Subscribe via email", seguire le indicazioni che vi compaiono a video,  riceverete un messaggio di verifica da "Feedburner Iscrizioni e-mail", per cui sarà necessario fare clic su un collegamento presente nel messaggio per attivare l'abbonamento. Se non vedete il messaggio di conferma via e-mail in un ragionevole  lasso di tempo si prega di controllare la cartella spam.