La generazione nata negli anni 90 è cresciuta in un ambiente pienamente digitale: internet, videogiochi, smartphone, social network sono per i nativi digitali pane quotidiano, parte integrante della loro vita.
Chi sono i figli della Rete, e quanto sono diversi dai loro padri?
Quali sono le implicazioni a livello sociologico, psicologico e cognitivo del crescere ed apprendere in un ambiente digitale?
Current TV è un network televisivo internazionale di informazione indipendente, fondato nel 2005 da Al Gore, ex vicepresidente degli Stati Uniti e Premio Nobel per la Pace 2007, e da Joel Hyatt, membro del Partito Democratico e consigliere d'amministrazione di Hewlett-Packard. Premiata nel 2007 con un Emmy Award per il servizio TV interattivo, Current è una piattaforma cross-mediale attiva 24 ore su 24 che integra televisione e internet. Current si fonda sul concetto di User Generated Content (contenuti generati dagli utenti), tanto che nel 2007 si stimava che questa costituisse il 30% della programmazione.[3] Anche per quanto riguarda le inserzioni pubblicitarie, il network ha sviluppato il modello V-CAMs (Viewer Created Advertising Messages), ossia messaggi pubblicitari creati dallo spettatore. Il suo target di riferimento è quello della fascia demografica 18-34 anni. Le trasmissioni italiane sono partite l'8 maggio 2008 e terminate il 31 luglio 2011.
Geek Files è una trasmissione con servizi dedicati ad un pubblico geek curioso di conoscere i meccanismi di funzionamento del Web e delle nuove tecnologie.
Non potevo non segnalare questa bella trasmissione