Si è svolta ieri alle 14,30 presso la sede del Comune di CASSANO MAGNAGOla conferenza stampa di lancio del progetto “Nonni su Internet”. Il sindaco Nicola Poliseno sottolinea il valore dell'iniziativa per l'attività del municipio, perché «il cittadino chiede sempre più di poter usufruire di certi servizi direttamente da casa: per questo la popolazione dev'essere preparata». Per l'assessore alle Attività educative Salvatore Maida il corso è anche utile per «imparare a selezionare le informazioni in rete, perché non tutto il contenuto del web è affidabile», la delegata ai Servizi sociali Anna Lodrini apprezza «l'arricchimento reciproco che nasce dal rapporto fra nonno e ragazzo: si sviluppano interessi comuni». Avvicinare giovani e anziani, e consentire agli over 60 di essere inclusinella società della conoscenza per tutti attraverso l'uso delle nuove tecnologie, è una delle principali attività della Fondazione Mondo Digitale. «Ci rivolgiamo a chi non ha dimestichezza con gli strumenti informatici», spiega Gianluca Alampi, gestore degli istituti superiori Cavallotti, ente accreditato come learning center per le nuove tecnologie e promotore dell'iniziativa, sostenuta dal Comune nell'ambito del piano nazionale avviato dalla fondazione Mondo digitale. Il corso, che partirà entro settembre, potrà coinvolgere fino a una cinquantina di pensionati, ognuno dei quali sarà seguito da uno studente delle scuole cassanesi, nei panni di tutor: è questa una «metodologia d'apprendimento intergenerazionale», osserva Luca Piergiovanni, il docente che, a nome dell'Ufficio scolastico territoriale di Varese, coordina il progetto messo a punto dall'insegnante Natale Vito.

In un contesto iper-competitivo come quello attuale, la padronanza della multimedialità sia come capacità di comprendere e usare i diversi strumenti, sia come adozione di nuovi stili cognitivi, nello studio, nell’indagine, nella comunicazione e nella progettazione rappresenta un fattore essenziale di cambiamento e di competitività a cui porre particolare attenzione. In questa prospettiva, la formazione tecnologica offerta dai nostri Istituti può essere orientata anche alle imprese del territorio, attraverso una ricca gamma di moduli formativi per l'Innovazione tecnologica, caratterizzati da estrema concretezza e progettati su misura per rispondere alle esigenze del territorio realizzando il programma dei corsi adatto a soddisfare l'esigenza della dirigenza aziendale. Nell’ ottica di ottimizzare una strategia di comunicazione al passo con i tempi, un blog che generi contenuti ben strutturati e organizzati ci è parso un ottimo strumento per raggiungere l’obiettivo di comunicare. Il nostro progetto viene gestito attraverso l’utilizzo di un Corporate Blog. Attraverso il blog condividiamo per comunicare tutte le iniziative e informazioni saranno messe in linea e rese così disponibili.