l modulo verifica la comprensione da parte del candidato dei concetti fondamentali del foglio elettronico e la sua capacità di applicare praticamente questo strumento. Egli deve saper creare e formattare un foglio di calcolo elettronico, e utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche di base. Inoltre è richiesta la capacità di usare funzionalità aggiuntive come l'importazione di oggetti nel foglio e la rappresentazione in forma grafica dei dati in esso contenuti.
E’ necessario comprendere il concetto di foglio elettronico e dimostrare di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre dei risultati accurati.
Ovvero:
• Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati.
• Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea.
• Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi. Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati.
• Modificare righe e colonne in un foglio elettronico. Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di calcolo in modo appropriato.
• Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma. Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule.
• Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio di calcolo.
• Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo.
• Modificare le impostazioni di pagina di un foglio di calcolo e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale.