Questo modulo riguarda la conoscenza da parte del candidato dei concetti fondamentali sulle basi di dati e la sua capacità di utilizzarli. Il modulo è costituito da due parti. La prima verifica la capacità di creare una semplice base di dati usando un pacchetto software standard. La seconda verifica invece la capacità di estrarre informazioni da una base di dati esistente usando gli strumenti di interrogazione, selezione e ordinamento disponibili, e di generare i rapporti relativi.
E’ necessario comprendere il concetto di base dati (database) e dimostrare di possedere competenza nel suo utilizzo.
Ovvero:
• Comprendere cosa è un database, come è organizzato e come opera.
• Creare un semplice database e visualizzarne il contenuto in modi diversi.
• Creare una tabella, definire e modificare campi e loro proprietà; inserire e modificare dati in una tabella.
• Ordinare e filtrare una tabella o una maschera; creare, modificare ed eseguire delle query per ottenere informazioni specifiche da un database.
• Comprendere cosa è una maschera e crearne una per inserire, modificare ed eliminare record e dati contenuti nei record.